Find Your Perfect Eyewear
Andy Wolf Eyewear Ezra sunglasses model

Occhiali cat eye: i modelli top

Senza quale accessorio di moda influencer e sex symbol di oggi non uscirebbero mai di casa? Esatto, un paio di occhiali cat eye! Gli occhiali grandi con le lenti all’insù sono da decenni un punto fermo per tutti i marchi di occhiali più esclusivi. Il motivo? Negli anni ’50 e ’60 dive di Hollywood come Elizabeth Taylor fecero degli occhiali a occhi di gatto il loro biglietto da visita. Fu così che questo stile diventò simbolo di una nuova generazione di donne di potere. Oggi gli occhiali cat eye sono popolari sia in versione da vista, sia come occhiali da sole.

.


.
Prova gli ultimi occhiali cateye online qui:

>>> Clicca qui per altri occhiali cateye

>>> Clicca qui per altri occhiali da sole cateye


.

Vuoi seguire le orme di queste dive? Ci pensiamo noi! Abbiamo scelto per te 9 modelli. I migliori occhiali cat eye del 2020. Vuoi provare queste stupende montature sexy? Non c’è problema. Puoi farlo subito online su FAVR grazie al nostro strumento di prova virtuale. Miao!

 

Trova gli ottici più vicini a te e contattali con un solo clic.

Occhiali cat eye: storia di un’icona di design

Secondo la leggenda, una signora alla moda di New York ordinò al suo ottico le prime montature cat eye su misura. Si chiamava Altina Schinasi. A ispirarla erano state le maschere di arlecchino del carnevale di Venezia. All’inizio, lo stile “occhi di gatto” si diffuse nel design di occhiali da vista. Ma un giorno, nel 1961, uscì “Colazione da Tiffany” e tutto cambiò. Nel film di culto, Audrey Hepburn indossava un paio di occhiali da sole oversize in stile cat eye. Era il modello “Manhattan” di Oliver Goldsmith.

All’improvviso, le donne si innamorarono degli occhiali colorati a occhi di gatto. Ben presto, questo stile di occhiali da sole divenne un must. Dive come Elizabeth Taylor, Marilyn Monroe e Barbara Windsor ne fecero un elemento essenziale del loro look. Gli storici successori delle montature cat eye furono i giganti occhiali bug-eye degli anni ’70. Tuttavia, lo stile occhi di gatto non è mai scomparso del tutto dal mondo dell’eyewear. Oggi i cat eye sono il pezzo forte dell’outfit di super star come Rihanna, Bella Hadid e Kendall Jenner.

 

Come riconoscere una vera montatura cat eye?

Conosciuti anche come “occhiali a farfalla”, i modelli a occhi di gatto si riconoscono per le montature con lenti appuntite che si assottigliano sulle sopracciglia. In più, il profilo della montatura è relativamente ampio e marcato.

Di che materiale sono fatti gli occhiali cat eye? Di solito in acetato o nel classico corno naturale. Recentemente, sono apparse anche versioni in metallo. In titanio, soprattutto. 

Storicamente, i cat eye sono nati come occhiali da vista. Sono poi diventati trendsetter tra gli occhiali da sole. In questo segmento vivono un glorioso ritorno di fama, iniziato a partire dai primi anni 2000.

 

Interpretazioni moderne degli occhiali cat eye

Le sopracciglia appuntite sono rimaste una caratteristica invariata degli occhiali cat eye nel corso degli anni. Ciò che si è evoluto sono le dimensioni. I primi modelli occhi di gatto erano piuttosto piccoli e delicati. Negli anni ’60, si è passati a forme più generose. Oggi le montature cat eye delle marche premium tendono all’oversize. Un esempio? Le montature a giorno dei modelli cat eye più futuristici. Ma ci sono anche delle eccezioni. Tra queste, gli occhiali con micro-montature stile occhi di gatto in acetato.

Variazioni a parte, una cosa è certa. I cat eye sono molto più di una moda passeggera. Questi modelli classici hanno conservato tutto il loro sex appeal nel corso dei decenni.

 

A chi stanno meglio le montature a occhi di gatto?

Nell’universo degli occhiali, i confini tra i sessi sono sempre più sfumati. Le montature cat eye, però, fanno eccezione. Anche se negli anni ’50 qualche uomo più audace indossava un modello occhi di gatto, oggi si trovano quasi esclusivamente occhiali cat eye da donna.

In generale, la montatura a farfalla valorizza qualsiasi tipo di viso. Senza però dimenticare che le dimensioni contano! I cat eye oversize stanno bene a chiunque. Le versioni più piccole, invece, e quelle da vista, richiedono molta più attenzione nella scelta. Meglio affidarsi all’aiuto di un ottico professionista.

 

Dai un’occhiata: i 9 migliori occhiali cat eye del 2020

Una visione d’insieme? Ci abbiamo pensato per te. Abbiamo scelto le 9 migliori montature stile cat eye del 2020. Dai un’occhiata e lasciati ispirare. Puoi anche vedere subito se questi occhiali si adattano al tuo stile personale. La nostra funzione “Match My Style” ti aiuterà nella scelta. Puoi provarla gratuitamente! E non è tutto: con la nostra prova virtuale puoi vedere se i vari modelli stanno bene sul tuo viso. Direttamente da casa tua!

I modelli che ti abbiamo presentato ti hanno affascinato? Su FAVR ne troverai molti di più, solo dei marchi di occhiali più esclusivi. Dai un’occhiata alla panoramica di tutti gli occhiali da sole cat eye presenti su FAVR e dei modelli occhi di gatto da vista. Uno più sexy dell’altro.

 

Altri stili di occhiali di successo

La varietà è il sale della vita! Su FAVR non trovi solo montature cat eye di qualità. Anche altri modelli di occhiali hanno avuto successo negli ultimi decenni. Ti presentiamo i punti salienti di vari stili dell’eyewear negli articoli del nostro blog. Eccone alcuni che ti consigliamo:

Occhiali Panto: i migliori modelli del 2020

Occhiali stile aviator: i modelli top del 2020

 

Cerchi gli occhiali cat eye più adatti al tuo viso? Fatti aiutare dal nostro assistente di stile!

Non sei sicura se sei una tipa da cat eye? Chiedi al nostro assistente di stile FAVR di trovare il modello giusto per te. Sicuramente tra questi ci sono anche alcuni splendidi modelli cat eye. Questo strumento si chiama Match My Style ed è a tua disposizione completamente gratis!

 


 

Photography, header photo:

photo SACHA TASSILO HÖCHSTETTER
styling JOAO VICTOR BORGES
hair & make-up ANDRÉ MATTOS
model LIVIA ARAUJO at PRIME MODEL MANAGAMENT
location SÃO PAULO